Ho ricevuto stamane il bel libro di Lanfree, Webdesignersexperiments. Bello, bella l’impaginazione, bella l’idea, buono il prezzo (accidenti, per un libro così!). Sfogliandone le pagine però, un tormentone che si agita nella mia mente da tempo ha preso una forma più o meno definita, sulla scia di riflessioni semiquotidiane sul senso del mestiere che facciamo (a proposito, che mestiere faccio?). Davvero si sta sbagliando qualcosa: al di là delle considerazioni di tipo artistico, o sugli aspetti più eminentemente tecnici della grafica in senso lato, molto di quello che si vede nel libro (rappresentazione in effetti abbastanza coerente della realtà che cade sotto i nostri pixelosi occhi), NON E’ web design. Una cover, per quanto graficamente eccelsa, NON E’ web design. E’ grafica uploadata su web. Trasmessa su web. Esportata o confezionata in formati accessibili con un browser, ma NON web design. Il web design è una cosa diversa. Parliamone pure, ma a questo punto non credo proprio che cambierò idea. Concludo con questo concetto: il libro è bello, contribusice a sollevare una discussione mettendo a disposizione dei materiali molto belli, meno belli, ma di cui almeno il 50% NON E’ web design.