Apprendo oggi da “La Repubblica” del grande successo di un bizzarro manualetto inglese dal titolo “The dangerous book for boys“. Di che si tratta? Il libro è una sorta di collezione di giochi fai-da-te per quei bambini oggi padri o nonni. Come costruire una casetta su un albero, come costruire una spada di legno, come costruire una fionda, ecc. ecc. Perchè “dangerous”? Perchè i giochi proposti sono quasi tutti rischiosetti; ci si può fare del male, si possono combinare guai, ci si può mettere nei pasticci sicuramente di più che stando davanti alla TV con l’innocuo joystick nelle mani. Ma l’idea è proprio questa: scolliamo i ragazzini dalla TV e gettiamoli in strada; che si facciano male, che imparino a conoscere il mondo facendo anche cose discutibili, ma che vivano allegramente e tenendo ben in funzione il cervello, anche passando da cose politicamente scorrette.
Fin qui tutto bene, verrebbe da dire. Insomma, sembra un’ottima soluzione per evitare di crescere una generazione di vegetali collegati via USB alle loro uniche fonti di confronto sociale elettronicamente mediato. Quindi ben vengano operazioni un po’ punk di questo tipo, se servono a rilanciare la fisicità (nel bene e nel male).
Però.
Tra i tanti giochi che il libro propone, ce ne sono diversi che prevedono la tortura di animali indifesi: come scuoiare un coniglio, o come colpire gatti con la fionda. Bene, questo mi sembra davvero inaccettabile. Ma non per buonismo ci mancherebbe… suggeriamo piuttosto ai bambini come scuoiare i pedofili, come prendere a fiondate il burbero portiere sotto casa, o come fare scherzi terribili alla vecchia megera che non tollera gli schiamazzi.
Ma i conigli e i gatti lasciamoli in pace.
Non c’è davvero niente di edificante nel recuperare antichi giochi di tortura di animali indifesi.
Fabio
Ottobre 8, 2006 — 9:43 am
Esiste anche in italiano quel libro… dalla copertina sembra inglese, comunque se sapete qualcosa contattatemi via email
Fabio
Aprile 11, 2009 — 2:20 pm
Per me questo libro è ottimo per i ragazzi di oggi che rimanendo vicino alla play-station si rimbambiscono
ANNY
Marzo 2, 2011 — 10:17 pm
VA BENE TUTTO MA ANIMALI NO, SONO ESSERI INDIFESI CHE NON POSSONO REAGIRE COME NOI TUTTI NOI, IL LORO FUTURO LO DECIDIAMO NOI .COME VERRANNO TRATTATI SE AVRANNO UNA FAMIGLIA , IO DICO SE HAI UN GIARDINO PRENDITI UN CUCCIOLO POTRA MIGLIORARE IL SUO FUTURO.
ANNY
Marzo 2, 2011 — 10:19 pm
VA BENE TUTTO MA ANIMALI NO, SONO ESSERI INDIFESI CHE NON POSSONO REAGIRE COME TUTTI NOI, IL LORO FUTURO LO DECIDIAMO NOI .COME VERRANNO TRATTATI SE AVRANNO UNA FAMIGLIA , IO DICO SE HAI UN GIARDINO PRENDITI UN CUCCIOLO POTRA MIGLIORARE IL SUO FUTUROE ANCHE IL TUO.:-)