A tempo perso ho creato un CSS alternativo per questo sito. Ora la struttura è quasi completamente separata dal layer di presentazione (si può fare di più e di meglio, avendo il tempo), e questo consente di creare anche centinaia di diverse skin, che non possono alterare i dati nè la loro struttura, ma possono presentarli in modi radicalmente diversi. Purtroppo ci sono ancora pesanti problemi di compatibilità, specialmente con i browser precedenti, ma in ossequio alla filosofia della forward compatibility di Jeffrey Zeldman, la cosa principale è che con i browser precedenti il sito si possa comunque vedere. Devo invece ancora lavorare sul concetto di gently degrading, ovvero far sì che i CSS possano comunque essere utilizzati da browser precedenti, ancorchè con alcune limitazioni (il lato meno radicale della forward compatibility).
Fernando Pont-Vergés
Maggio 28, 2003 — 6:20 pm
Ciao! sono da la argentina e non parlo tropo italiano, pero mi piaccereva molto fare una consulta a lei: ¿si puo fare un "button" in html per fare uno scambio de "skin" apelando a uno css externo?
Tante grazie per la tua attenzione…