Te lo dico a … Chiarelettere (libri blog dvd).

Da ieri è online il blog della nuova casa editrice Chiarelettere, primo passo di un percorso più ampio che porterà al lancio di una serie di blog a carattere giornalistico, contraddistinti dalla stessa filosofia editoriale dei libri:

Abbiamo deciso di dar vita a Chiarelettere per creare uno spazio dove l’informazione e la cultura possano sottrarsi all’influenza sempre più evidente di partiti, associazioni, gruppi economici e religiosi.
Per controllare e stimolare criticamente tutti i poteri, di qualsiasi colore politico.
Per raccontare il presente scoprendo nuove energie politiche e sociali.

.
Tutta l’attività online della casa editrice è elaborata a quattro mani assieme a Il Cannocchiale, la cui nuova versione (on line in beta da qualche giorno) caratterizza sempre più la piattaforma di blog come social network dedicato al mondo dell’informazione (politica, ma non solo).

Stasera saremo a Torino, presso la Sala Gialla del Salone del Libro. Chiarelettere presenterà il nuovo libro di Oliviero Beha Italiopoli (nonchè prima uscita della casa editrice), e noi, oltre a filmare la presentazione, realizzeremo una serie di videointerviste che verranno pubblicate nei prossimi giorni sul blog di Chiarelettere.
Dal blog di Chiarelettere sul libro di Beha:

Un paese che affonda sotto i colpi di una classe dirigente sempre più prodiga di cattivi esempi, in un deserto di valori.
Un ceto politico affannosamente complementare nella finzione tra destra e sinistra.
Un potere barricato in un Residence privo di cultura, che sostituisce la realtà con la sua rappresentazione televisiva.
L’Italia mafiosa di oggi, ben oltre la mafia tradizionale negli interessi e nei comportamenti.
Un viaggio della mente e del cuore per denunciare una società in pezzi, e cogliere i segnali di “nuove resistenze” nella stagione peggiore degli ultimi cinquant’anni.

Vi aspetto!

1 Comment

Add yours

  1. sono un viaggiatore, ho parecchie cose da raccontare, dai viaggi in solitario in africa alle spedizioni siberiane, possiamo fare qualcosa? grazie adalberto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *