Nel 1988 valeva la pena sdraiarsi a dormire nei corridoi dei treni rapidi per andare in Europa. L’aereo costava caro, e l’inter-rail aperta rendeva possibile a noi non-ancora-ventenni girare senza limiti in quelle terre sconosciute. E noi volevamo andare a Berlino.
Leggi