alessandro marzi

Ciao Ale

Giro intorno a queste parole da tre giorni, da quando sabato pomeriggio Alessandro se n’è andato, terminando una sofferenza durata quindici lunghissimi anni.

Conoscevo Ale da quasi trent’anni, una vita intera, che non avrebbe senso condensare in poche parole che somiglierebbero a quegli epitaffi formali a cui non avrebbe potuto essere più allergico.

Alessandro doveva la sua forza e il suo coraggio soprattutto alla sua capacità innata di essere concentrato sulle cose e sulle persone che amava, ed è questo l’insegnamento più importante che la sua vicenda umana ha lasciato a me e a tutti coloro che gli erano vicini. E il modo migliore di ricordarlo, per me, sarà tenere a mente ogni giorno questo insegnamento.

Ciao Ale.

Alessandro, una storia italiana

Alessandro ha 45 anni, e da 15 combatte con un timoma. Una vita così avrebbe messo a dura prova chiunque, molti avrebbero mollato. Ma quando si ha passione per la vita, e per le tante cose belle che essa offre, non ci si rassegna mai. Questo è l’Alessandro che ho voluto raccontare in questo video.

Un blog per la Strada Sociale di Monteverde

Il mio amico Alessandro mi segnala il rilancio del blog di Strada Sociale, e accolgo volentieri il suo invito a parlarne un po’.

Via A. Toscani, nel quartiere romano di Monteverde, è la prima strada dell’economia sociale a Roma, che ospita oggi dieci servizi sociali e quattro attività commerciali gestite da imprese sociali che propongono il commercio equo, prodotti biologici, una libreria settoriale, un bar, attività culturali e di informazione e sensibilizzazione su temi sociali, sull’ambiente, sulla cooperazione e la solidarietà internazionale. Le attività commerciali sono sempre orientate all’integrazione lavorativa di soggetti “deboli”, all’affermazione di “prodotti solidali”, alla promozione di iniziative di cooperazione internazionale.

Mediante un lavoro di rivisitazione anche architettonica dei luoghi occupati, tutti i cittadini, anche auto-organizzati, utilizzano oggi spazi originariamente “separati” e destinati esclusivamente alle cosiddette “fasce deboli”.

Tutto questo è Strada Sociale, un progetto al cui centro c’è una intensa attività di coinvolgimento e inclusione che mai come in questo caso si può e si deve definire social, declinata su vari strumenti web 2.0 proprio grazie al lavoro di Alessandro.

Il blog di Strada Sociale.

Geotag: Via A. Toscani