Parte da stamattina (con modesto rullìo di tamburelli e nacchere) il mio videoblog, Storielaterali.Vlog. Ho deciso di farne un sito a parte perchè per ora penso sia interessante provare a seguire il percorso video in modo del tutto autonomo, anche tecnicamente. Ho infatti per l’occasione elaborato una piccola modifica a Movable Type, ovvero l’aggiunta di 3 custom field che mi consentono di gestire nome, dimensione e tipo file del video, dati che si riflettono poi nel feed RSS 2.0 sotto forma di tag <enclosure>. Per quanto riguarda l’hosting video ho deciso di sperimentare la strada che già molti vloggers americani stanno utilizzando, ovvero l’Internet Archive, un’ottima soluzione per far ospitare le proprie microproduzioni senza preoccuparsi di spazio disco e banda, peraltro potendo contare su un’archiviazione intelligente e ricca di metadati.
Come formato file ho optato per il Quicktime con compressione 3ivx, una scelta già adottata da molti, che consente ottima qualità, discreto flusso in streaming, un peso non eccessivo, e una buona interoperabilità.
Si tratta di caratteristiche tutte fondamentali per perseguire un approccio il più possibile creativo al mezzo, nella direzione del raccontare la quotidianità con un linguaggio diverso dal semplice monologo. E’ un lavoro sicuramente un po’ più complicato e meno immediato, ma – credo – più particolare. In questo senso il mio primo post è solo una prova per sole immagini e musica che non pretende certo di rivoluzionare alcunchè, ma tant’è. L’importante è cominciare 🙂