Simple rules

Passano i mesi, passano gli anni, e mi convinco sempre di più che questa regola è incredibilmente vera:

O sei parte del problema, o sei parte della soluzione

Certe volte penso che non esista NULLA di più vero. A proposito, chi l’aveva detto?

6 Comments

Add yours

  1. Non lo so chi l’abbia detto: ma &#232 d’una sinteticit&#224 e di una verit&#224 filosoficamente inoppugnabile. Contrapposizione degli opposti -da Eraclito, Cusano fino alla dialettica hegeliana e marxista-
    &#232 il motore che fa muovere tutto.
    E’ che, eticamente, problemi e soluzioni, ,a seconda del periodo storico, si scambiano allegramente e tragicamente i vestitini..
    Ciao, Fabr&#236! ๐Ÿ™‚

  2. Grande Strelnik, come sempre!

  3. Boh questo pu&#242 valere per l’etica e la filosofia occidentale.

    Ma ha al mondo -per fortuna- non esiste solo l’Occidente.
    Se spingerai lo sguardo un p&#242 pi&#249 in l&#224 potresti scoprire che le cose non stanno esattamente cos&#236, almeno non secondo tutti.

    La parola &#232 sempre stata il pi&#249 grande atto creativo e insieme il pi&#249 grande limite dell’essere umano ๐Ÿ˜‰

  4. In realt&#224 la vera saggezza sta nella frase:
    Se non sei parte della soluzione sei parte del precipitato.

  5. ma non lo diceva Rambo, o quel colonello in Rambo I?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *