Reloaded

The Architect– Hello, Neo.
Neo– Who are you?
The Architect– I am the Architect. I created the Matrix. I’ve been waiting

Ho visto Matrix Reloaded e, contrariamente alla quasi totalità delle persone che conosco, mi è piacuto molto. Cercherò di spiegare perchè.

Tanto per cominciare mi sono divertito parecchio, e avendo speso la bellezza di 15 euro fra me e consorte, di questo sono molto soddisfatto. Dieci/dodici anni fa quando per me il cinema era solo Wenders o Bergman e lottavo fieramente contro le americanate, la pensavo diversamente; ora però sono guarito, continuo a osannare Wenders, Antonioni e Alain Resnais, ma mi godo anche la trilogia di Ritorno al Futuro in DVD.

Altro aspetto non secondario: Matrix 1 è un film praticamente perfetto, solo un cretino poteva pensare possibile eguagliarlo con un opera altrettanto epocale. Tuttavia la storia doveva continuare (ho sentito anche qualche imbecille dire:“E’ tutta una manovra commerciale, i Wachowski non avevano pensato alla trilogia”…), oltretutto passando attraverso una milestone che è il problema tipico dei numeri 2, essere cioè letteralmente senza capo ne’ coda. Da questa doppia sfida ne esce un gran film che non poteva che essere un Matrix al nandrolone, esasperato negli effetti speciali, nel ritmo generale, nei costumi, nella complessità dello script, nel numero di suggestioni e input.

E a proposito di suggestioni, c’è Zion, e viene finalmente fatto esplodere questo meraviglioso dualismo soltanto accennato nel primo episodio: il mondo reale, così tribale, fatto dei colori delle terre, di lacrime e sudore, di suoni morbidi e pulsanti; il mondo di Matrix, gelido e voyeuristico, fatto di incomunicabilità, inespressività e finzione, colori freddi e acidi, occhiali scuri, plastica e latex: il paradiso di Dorian Gray e Jean-Paul Gaultier. Pensate soltanto alle due (meravigliose) scene simbolo di questo raffronto: la scena del Merovingio, dove sembra di essere catapultati direttamente in un film di Greenaway (Il cuoco, il ladro, la moglie e l’amante), e all’opposto la scena del ballo a Zion, dove invece si finisce dritti dritti in un rave post industriale neo-pagano fatto di carne, calore, e musica mid-tempo.

E tra il miracolo visuale della battaglia fra (gli) Smith e Neo, e le sibilline parole dell’oracolo raggiunto attraverso una meravigliosa rappresentazione di un firewall, si arriva dritti dritti all’Architetto, la punta dell’iceberg, la spiegazione di tutto, e i nuovi interrogativi più consistenti di quelli aperti nel primo episodio della saga, il tutto incastonato in un vertiginoso scenario Kubrickiano. E rivedrò il film soprattutto per concentrarmi meglio sulle spiegazioni dell’Architetto, anche se solo la questione della residuale anomalia ciclica mi pare sufficientemente mirabolante da valere il prezzo del biglietto e il valore della mia stima.

Insomma, cos’altro volere da un film intricato come L’anno scorso a Marienbad (secondo me una specie di Matrix ante-litteram), evocativo come 2001, e entusiasmante come Terminator 2? Qualcosa sì: il finale, lo straordinario assist a Revolutions: come spieghereste voi il fatto che Smith riesce ad “uploadarsi” in un umano? Io una spiegazione ce l’avrei, e forse è l’unica possibile.

36 Comments

Add yours

  1. che c’&#232 la matrice nella matrice,
    la mamma di tutte le pippe.

    speriamo di no

  2. Beh mi sembra ovvio che anche la realt&#224 e quindi Zion, non sono altro che ulteriori costruzioni di Matrix!! 🙂

  3. Certo che non avete piet&#224 di quelli che ancora non l’hanno visto, eh? Ma che si fa cos&#236?

  4. Ops, in effetti hai ragione…

  5. S&#236 s&#236&#236&#236&#236&#236! Sono d’accordo! Ma perch&#232 non &#232 piaciuto a nessuno? Io mi sono divertita da matti:evviva i super effetti speciali e i tremila combattimenti e i ponderosi pipponi del Dio-Architetto (indubbiamente da comprendersi con pi&#249 calma in dvd).
    Un paio di cosette senz’altro me le sarei risparmiate: il "rave party" su Zion,decisamente troppo lungo e troppo stile video rap dove sono tutti assolutamente neri,strafighi e tirati a lucido nell’olio e la Bellucci che ho trovato nel modo pi&#249 assoluto fuori luogo e fuori ruolo,strippata in un vestito che non le rende affatto giustizia e,per piacere,fatela doppiare da una delle nostre meravigliose doppiatrici… 🙂

  6. Sono una fan di Smith-aka-Photoshop.

    O.

  7. che cos’&#232 un matrix?

  8. Meraviglioso commento, anche a me &#232 piaciuto molto e non vedo l’ora di rivederlo.

  9. Piaciuto anche a me, innamorata perdutamente del Merovingio

  10. Osanno il film …mi spiace ma io sono perdutamente innamorata della storia …e non solo ….
    baciii :o)

  11. Ieri ho visto Matrix R. (il primo l’ho visto 5 volte e ancora lo rivedrei). Mi &#232 piaciuto ma sono turbato dal fatto di non aver compreso del tutto il discorso dell’Architetto (palese allegoria massonica).
    Allora io ho capito che:
    1) Matrix 1.0 non funzionava
    2) Matrix 2.0 (o 2.1? o 1.1? mah) prevedeva, su consiglio della consorte dell’Architetto (l’Oracolo), che gli umani collegati avessero la possibilit&#224 – anche inconscia – di scegliere se rimanere collegati a Matrix o no.
    3) L’1% dell’umanit&#224 rifiutava Matrix e per questi si decise di costruire una Matrix di secondo livello, cio&#232 quella che sino al primo film abbiamo creduto essere la vera realt&#224. Zion, ed i suoi uomini, allora, credono di essere svegli, cio&#232 nella vera realt&#224, invece sono soltanto in un secondo livello di Matrix. Ci&#242 &#232 provato dal fatto che alla fine del film NEO ferma le seppie come se fosse ancora in Matrix.
    Domande: perch&#232 Neo deve tornare alla sorgente (cio&#232 all’architetto)? Per azzerare l’anomalia, probabilmente, cio&#232 il secondo livello di Matrix. Ma non sono sicuro di ci&#242, e soprattutto non capisco perch&#233 la macchine hanno la necessit&#224 di "usare" l’eletto per "azzerare" (resettare?) Zion. E per quale ragione l’Architetto gli d&#224 due possibilit&#224, entrambe destinate a provocare la distruzione di Zion? Qual &#232 la differenzatra le due scelte in termini di conseguenze?
    Chi mi aiuta?
    U.

  12. Scusate, ma si pu&#242 sapere a chi non &#232 piaciuto il nuovo Matrix?? Tutti quelli che sento mi dicono "a differenza degli altri a me &#232 piaciuto". Ma dove stanno sti altri???
    P.S. Pure a me &#232 piaciuti. A differenza degli "altri"

  13. =)

    a me, come a tutti gli altri, &#232 paiciuto…

    So ke molta gente x&#242, nn avendo "colto" un grank&#232 (n&#232 del finale, n&#232 del discorso con l’architetto ma ke &#232 rimasta a guardare solo inseguimenti e combattimenti) dice ke il primo era mejo e ke qsto, in fondo, non &#232 un grank&#232…

    soddisfatto nel saxe xk&#232 "nn &#232 piaciuto"???

  14. > soddisfatto nel saxe xk&#232 "nn &#232 piaciuto"???
    Ma ti fanno pagare le lettere che usi? Perch&#232 altrimenti non capisco l’uso di queste abbreviazioni stile sms… 🙂

  15. Scusate, ho dimenticato l’url…

  16. 1) i livelli di matrix potrebbero essere pressocch&#232 infiniti.
    2) quando un personaggio muore dentro matrix viene trasferito in un livello "Matrix aldil&#224"? 😉
    3) gli umani sono solo software. Se questo fosse vero nella nostra realt&#224 non ce ne potremmo accorgere anche a causa dei teoremi di Godel.
    4) Neo potrebbe essere schizofrenico e tutta matrix il suo delirio di persecuzione-onnipotenza

  17. Zion &#232 un ulteriore livello di sicurezza di Matrix, un mondo fittizio creato per far credere agli uomini di essere nel mondo reale. Neo (anche lui software?) sembra avere la funzione di rafforzare questa convinzione, &#232 colui che fa salvare gli uomini ed in realt&#224 li impigiona in un affascinante mondo ricorsivo.
    Gli interrogativi che rimangono sono comunque inquietanti:
    1-Quale funzione ha il dententore delle informazioni e perch&#232 sembra in lotta con Neo?
    2-Perch&#232 Neo sviene?
    3-Smith &#232 il superstite di Zion?

  18. Ma siete tropo avanti … un popolo di personcine con il cervello evoluto, mi date troppe soddisfazioni Grazie.

    Vi domando una cortesia sto cercando la conversazione Neo/Architetto in lingua originale qualcuno me la potrebbe postare o inviare in posta?
    grazie a tutti!!! :O)

  19. The Architect – Hello, Neo.
    Neo – Who are you?
    Arch. – I am The Architect. I created the matrix. I’ve been waiting for you. You have many questions, and although the process has altered your consciousness, you remain irrevocably human. Ergo, some of my answers you will understand, and some of them you will not. Concordantly, while your first question may be the most pertinent, you may or may not realize it is also the most irrelevant.
    Neo – Why am I here?
    Arch. – Your life is the sum of a remainder of an unbalanced equation inherent to the programming of the matrix. You are the eventuality of an anomaly, which despite my sincerest efforts I have been unable to eliminate from what is otherwise a harmony of mathematical precision. While it remains a burden assiduously avoided, it is not unexpected, and thus not beyond a measure of control. Which has led you, inexorably, here.
    Neo – You haven’t answered my question.
    Arch. – Quite right. Interesting. That was quicker than the others.
    Arch. – The matrix is older than you know. I prefer counting from the emergence of one integral anomaly to the emergence of the next, in which case this is the sixth version.
    Neo: There are only two possible explanations: either no one told me, or no one knows.
    Arch. – Precisely. As you are undoubtedly gathering, the anomaly’s systemic, creating fluctuations in even the most simplistic equations.
    Neo – Choice. The problem is choice.
    Arch. – The first matrix I designed was quite naturally perfect, it was a work of art, flawless, sublime. A triumph equaled only by its monumental failure. The inevitability of its doom is as apparent to me now as a consequence of the imperfection inherent in every human being, thus I redesigned it based on your history to more accurately reflect the varying grotesqueries of your nature. However, I was again frustrated by failure. I have since come to understand that the answer eluded me because it required a lesser mind, or perhaps a mind less bound by the parameters of perfection. Thus, the answer was stumbled upon by another, an intuitive program, initially created to investigate certain aspects of the human psyche. If I am the father of the matrix, she would undoubtedly be its mother.
    Neo – The Oracle.
    Arch. – Please. As I was saying, she stumbled upon a solution whereby nearly 99.9% of all test subjects accepted the program, as long as they were given a choice, even if they were only aware of the choice at a near unconscious level. While this answer functioned, it was obviously fundamentally flawed, thus creating the otherwise contradictory systemic anomaly, that if left unchecked might threaten the system itself. Ergo, those that refused the program, while a minority, if unchecked, would constitute an escalating probability of disaster.

  20. Neo – This is about Zion.
    Arch. – You are here because Zion is about to be destroyed. Its every living inhabitant terminated, its entire existence eradicated.
    Neo – Bullshit.
    Arch. – Denial is the most predictable of all human responses. But, rest assured, this will be the sixth time we have destroyed it, and we have become exceedingly efficient at it.
    Arch. – The function of the One is now to return to the source, allowing a temporary dissemination of the code you carry, reinserting the prime program. After which you will be required to select from the matrix 23 individuals, 16 female, 7 male, to rebuild Zion. Failure to comply with this process will result in a cataclysmic system crash killing everyone connected to the matrix, which coupled with the extermination of Zion will ultimately result in the extinction of the entire human race.
    Neo – You won’t let it happen, you can’t. You need human beings to survive.
    Arch. – There are levels of survival we are prepared to accept. However, the relevant issue is whether or not you are ready to accept the responsibility for the death of every human being in this world.
    Arch. – It is interesting reading your reactions. Your five predecessors were by design based on a similar predication, a contingent affirmation that was meant to create a profound attachment to the rest of your species, facilitating the function of the one. While the others experienced this in a very general way, your experience is far more specific. Vis-a-vis, love.
    Neo – Trinity.
    Arch. – Apropos, she entered the matrix to save your life at the cost of her own.
    Arch. – Which brings us at last to the moment of truth, wherein the fundamental flaw is ultimately expressed, and the anomaly revealed as both beginning, and end. There are two doors. The door to your right leads to the source, and the salvation of Zion. The door to the left leads back to the matrix, to her, and to the end of your species. As you adequately put, the problem is choice. But we already know what you’re going to do, don’t we? Already I can see the chain reaction, the chemical precursors that signal the onset of emotion, designed specifically to overwhelm logic, and reason. An emotion that is already blinding you from the simple, and obvious truth: she is going to die, and there is nothing that you can do to stop it.
    Arch. – Humph. Hope, it is the quintessential human delusion, simultaneously the source of your greatest strength, and your greatest weakness.
    Neo – If I were you, I would hope that we don’t meet again.
    Arch. – We won’t.

  21. Filippo……..SMAAAAAACCCCCCCKKKKKKKKK
    grazie sei un grande!!
    ;o) Ci^^

  22. raga sapete qalcosa del terzo?

    rosario..

  23. indendo dire sapete cosa ci sara nel film?cm trama?

  24. io ho adorato il primo matrix, l’ho visto 3 volte al cinema e svariate volte in dvd/vhs… adesso vorrei riveder per la terza volta pure Matrix Reloaded visto che per me &#232 addirittura meglio del primo!
    &#232 tutto all’n-esima potenza come hai fatto ben notare tu…
    e cmq oltre all’impatto visivo ci sono anke 1000 dubbi e 1000 segreti svelati.. insomma un macello! 8)))
    l’adoro.

  25. Finalmente ho trovato un sito su cui si approfondiscono gli interrogativi su Matrix, cominciavo a pensare che io fossi l’unico pazzo capace di inventarsi una storia che spiegasse alcune scene (smith a zion e neo che si accorge che qualcosa &#232 "cambiato" nella realt&#224).

  26. No Zajon &#232 reale: come spiega Morpheus nel primo film.
    Non potrebbe essere altrimenti.

    Neo ferma le seppie perch&#232 &#232 l’eletto: neo &#232 un essere superiore che non si comporta secondo le ipotesi matematiche
    dei costruttori di Matrix (l’Architetto e l’indovina). Cerco di arrivare alla spiegazione.

    L’indovina (detta Oracolo) non &#232 l’oracolo. L’indovina &#232 il programma, non controllabile in matrix dalle macchine come Neo e ora l’agente Smith, che vive
    da sola nel sistema: L’indovina &#232 la figura che programm&#242 con l’architetto il 3° Matrix. L’architetto dice :”come io sono il padre
    lei &#232 la madre di matrix”.

    L’indovina inser&#236 nel codice dal 3° Matrix in su il concetto di ‘scelta’. Da qui il successo
    delle succ. versioni di Matrix realise 6, e di quella in cui domina la figura di Neo.

    Neo infatti spiega alla fine a Morpheus che l’anziana non &#232 l’Oracolo. L’anziana dice
    a Neo ”dal tuo successo dipende il mio, io sono con te”. Come &#232 possibile che un Oracolo abbia un destino
    da seguire? Il cinese &#232 una sorta di Firewall: protegge l’indovina. Neo dice al cinese: ”programmi che crackkano programmi”.
    A cosa serve il crack? ad avere la password per accedere all’applicativo. In Matrix le porte del corridoio
    sono accessi a parti di matrix: il cinese ha i crack per entrare nei diversi ambienti: in questo modo protegge l’indovina dalle macchine.

    Tutti i precedenti eletti hanno sempre fatto la scelta di salvare il genere umano e, in seguito,
    di rigenerarlo scegliendo un numero di uomini e donne cos&#236 da iniziare la moltiplicazione dei nuovi umani. Questo &#232 ci&#242
    che &#232 stato previsto dall’architetto e dall’indovina.

    Neo non sceglie di salvare Zajon: Neo comprende la scelta di salvare Trinity. Neo sceglie l’amore.
    L’amore &#232 una variabile di sistema non prevedibile. E’ la variabile prevista dall’indovina: l’amore
    non &#232 un ‘sistema di controllo’. Tutto Matrix secondo l’architetto, &#232 basato
    su sistemi di controllo, a controreazione. Come dice il merovingio: ”causa ed effetto”. Ma l’amore, come nel primo
    film quando trinity dice: ‘tu non puoi morire perch&#232 io ti amo”.

    Il mastro di chiavi dice a Neo: ”ti aspettavo”. Questo perch&#232 &#232 previsto che l’eletto
    raggiunga la sorgente. E’ previsto che l’eletto scelga secondo logica di salvare Zajon..

    Ma: Zajon non &#232 distrutta: le macchine nel Matrix reloaded annientano quasi tutta la flotta,
    lasciando un supertite (il tipo col coltello che voleva uccidere neo in Zajon).

    Perch&#232 solo neo vola, ha sensazioni superiori, poteri superiori, combatte con decine di agenti in Matrix?
    Neo conosce e pu&#242 manipolare il codice di Matrix: neo pu&#242 gestire Matrix a suo piacimento. Ecco perch&#232
    &#232 l’eletto; ecco perch&#232 Morpheus e Link rimangono sbalorditi dalle potenzialit&#224 di Neo.

    Dopo aver salvato Trinity, cio&#232 dopo aver agitato secondo Amore, scelta questa non prevista
    dall’architetto. Neo ora dice: ‘eeco, ora le sento bene..” e ferma le seppie.

    Neo &#232 l’essere supremo che fermer&#224 le macchine.

    Un abbraccio

  27. Scusate l’italiano, ma scrivevo di fretta perch&#232 sto anche lavorando..

    Matrix 1 visto 4 volte (dvd originale gi&#224 in casa)
    Matrix 2: visto 2 volte al cinema

    ”Welcome to the real world”

    Emiliano

  28. Scusate l’italiano, ma scrivevo di fretta perch&#232 sto anche lavorando..

    Matrix 1 visto 4 volte (dvd originale gi&#224 in casa)
    Matrix 2: visto 2 volte al cinema

    ”Welcome to the real world”

    Emiliano

  29. Forse pu&#242 servire..

    A.: Salve Neo.
    N.: Lei chi &#232?
    A.: Io sono l’Architetto. Ho creato io Matrix. Ti stavo aspettando. Tu hai
    molte domande sebbene il tuo processo abbia alterato la tua coscienza, resti
    irreversibilmente umano, ergo alcune delle mie risposte potrai comprenderle,
    altre no. Concordemente, malgrado la tua prima domanda possa essere la pi&#249
    pertinente, potresti renderti conto o non renderti conto che essa &#232 anche la
    pi&#249 irrilevante.
    N.: Perch&#232 mi trovo qui?
    (contemporaneamente i monitor fanno vedere Neo rispondere)
    A.: La tua vita &#232 un prodotto del residuo non compensato del bilanciamento
    delle equazioni inerenti alla programmazione di Matrix.
    (sullo sfondo i monitor cominciano a cambiare e far vedere scene della vita
    passata di Neo, compreso le scene del primo episodio. Neo comincia a
    guardarsi intorno.)
    A.: Tu sei il risultato finale di un’anomalia, che nonostante i miei sforzi
    sono stato incapace di eliminare da quella che altrimenti &#232 un’armonia… di
    precisione matematica.
    L’architetto fa una breve pausa guardando Neo e sorride leggermente, quasi
    ironicamente.
    A.: Sebbene resti un problema costantemente arginato, essa non &#232
    completamente prevedibile, pertanto non sfugge a quelle misure di controllo
    che hanno condotto te… inesorabilmente… (i monitor tornano su Neo) qui.
    (l’architetto allarga le mani con palmo verso l’alto)
    N.: Non ha risposto alla mia domanda.
    A.: Giusto, &#232 vero. Interessante, sei stato pi&#249 veloce degli altri.
    I monitor (3 completi e 6 [3 sopra e 3 sotto] a met&#224) alle spalle di Neo
    fanno vedere lui stesso con altre espressioni, e si sentono alcune voci (di
    Neo) che dicono "Quali altri?" "Quali altri? Voglio uscire di qui!". Neo
    gira la testa leggermente verso sinistra per guardare i monitor, poi
    bruscamente a destra per vederne altri. L’inquadratura torna sull’architetto
    e i monitor tornano su Neo.
    A.: Matrix &#232 pi&#249 vecchia di quanto tu immagini. Io preferisco contare dalla
    comparsa della prima animolia, fino al manifestarsi della successiva; questa
    &#232 la sesta versione.
    I monitor (15) tornano a far vedere molte "copie di Neo con tante reazioni
    diverse, c’&#232 chi ride, chi borbotta, chi urla, ma solo uno, quello al centro
    viene zoommato e la voce comincia a distinguersi dalle altre. Neo scuotendo
    la testa lentamente comincia a parlare. Lo zoom "entra" letteralmente nel
    monitor fino ad avere una chiara visione di Neo "dal vivo".
    N.: Ci sono solo due possibili spiegazioni: o nessuno me l’ha mai detto, o
    nessuno lo sa! (finito di parlare alza lo sguardo per vedere l’architetto in
    faccia)
    A.: Precisamente. Come ora stai senza dubbio intuendo, l’anomalia &#232
    sistemica e crea pericolose fluttuazioni anche nelle pi&#249 semplici equazioni.
    I monitor cominciano a far vedere tutte le possibili reazioni di Neo, da
    quelle esasperate dove lo si vede urlare, agitarsi o fare gesti a quelle un
    po’ pi&#249 calmo. Neo comincia a guardarsi intorno, la scena si focalizza in un
    monitor dove c’&#232 lui stesso che fa la stessa cosa che fa di persona (si gira
    a guardare i monitor dietro). La scena zoomma in quel monitor come &#232
    successo prima (diventa quella la situazione "reale")
    N.: La scelta! Il problema &#232 la scelta!
    Stacco delle immagini su Trinity che incontra un Agente. Inizio del
    combattimento.

    Segue…

  30. Segue..

    Le immagini tornano sull’architetto che abbassa lo sguardo, osservando la
    penna che ha in mano. I monitor visualizzano Neo fermo.
    A.: La prima Matrix che disegnai era assolutamente prefetta, un’opera
    d’arte, impeccabile, sublime. Un trionfo eguagliato solo dal suo
    monumentale… fallimento. (lo sguardo &#232 tornato su Neo) L’inevitabilit&#224 del
    suo destino, mi &#232 ora evidente quale conseguenza dell’imperfezione
    intrinseca dell’essere umano. (I monitor cambiano e fanno vedere scene di
    storia) Perci&#242 la riprogettai basandomi sulla vostra storia, per
    rispecchiare con accuratezza le espressioni grottesche della vostra natura.
    Tuttavia venni dinuovo frustrato dal fallimento. (abbassa lo sguardo. I
    monitor tornano su Neo.) In seguito giunsi alla conclusione che la risposta
    mi sfuggiva perch&#232 esigieva una mente inferiore, (lo sguardo torna su Neo
    qualche attimo e poi alza lo sguardo al "cielo") o se vogliamo… una mente
    meno vincolata della mia a parameti di perfezione. (Lo sguardo dopo aver
    "ruotato" tutti intorno torna verso il basso). Tant’&#232 che la soluzione fu
    trovata per caso… (Lo sguardo torna a Neo) da un altro programma
    intuitivo,(Neo abbassa lo sguardo verso il basso a sinistra, come intuire
    qualche cosa.) inizialmente creato per indagare sull’aspetto della psiche
    umana. (Neo torna con lo sguardo sull’architetto) Se io sono, quindi, il
    padre di Matrix… lei (calcando molto con la bocca)… &#232 senza dubbio
    alcuno sua madre.
    N.: L’oracolo.
    A.: Ti prego… (Inarcua le sopracciglia e poi torna nella solita "posa")
    Come ho detto lei trov&#242 per caso una soluzione grazie alla quale il 99
    percento dei soggetti testati accett&#242 il sistema a condizione di avere una
    scelta, anche se la consapevolezza di tale scelta era a livello quasi
    inconscio. Bench&#232 la trovata funzionasse era fondamentalmente difettosa dato
    che di fatto generava quella contraddittoria anomalia sistemica che se non
    controllata poteva minacciare il sistema stesso. (Primissimo piano
    dell’architetto con un solo monitor visibile sullo sfondo) Ergo, coloro che
    lo rifiutavano, e parliamo sempre di una minoranza, lasciati senza controllo
    potevano costituire una crescente probabilit&#224 di disastro.
    (Primo piano di Neo)
    N.: Qui sta parlando di Zion.
    A.: Tu ora sei qui, perch&#232 Zion sta per essere distrutta. Ogni suo abitante
    sar&#224 sterminato e l’esistenza stessa della citt&#224 sar&#224 cancellata.
    N.: Stronzate!
    (i monitor, subito dopo, fanno vedere molte reazioni di Neo
    contrariato/infuriato che manda anche a volte a quel paese l’architetto. La
    scena torna sull’architetto e il monitor alle sue spalle mostra Neo nella
    posa "classica")
    A.: Il rifiuto &#232 la pi&#249 prevedibile di tutte le reazioni umane. Comunque
    sia, sta’ tranquillo… questa sar&#224 la sesta volta che siamo costretti a
    distruggerla… e ormai siamo diventati… (Apre ancora di pi&#249 gli occhi)
    oltremodo efficienti nel farlo.

    Segue..

  31. (Le immagini tornano sul combattimento tra Trinity e l’agente. L’agente
    sembra avere la meglio sbattendola per terra. Le immagini tornano
    sull’architetto)
    A.: La funzione dell’eletto &#232 quella di tornare alla sorgente permettendo
    una temporanea distribuzione del codice di cui sei portatore e il ripristino
    del programma originale. Dopo ti verr&#224 chiesto di selezionare dall’interno
    di Matrix 23 individui, 16 femmine e 7 maschi, per ricostruire Zion. La
    mancata ottemperanza di questo processo provocher&#224 un cataclismico crash del
    sistema che uccider&#224 chiunque sia collegato a Matrix, cosa che abbinata
    all’annientamento di Zion, sostanzialmente causer&#224 l’estinzione dell’intera
    razza umana. (mentre parlava l’immagine zoommava lentamente a stringere sul
    suo volto)
    (I monitor alle spalle di Neo restano su di lui immobili)
    N.: Non vi conviene, non lo permetterete. Gli essere umani vi servono per
    sopravvivere.
    A.: Esistono livelli di sopravvivenza che siamo disposti ad accettare. (&#232
    con un sopracciglio leggermente pi&#249 alto dell’altro [il sinistro]) Tuttavia
    la questione pi&#249 rilevante &#232 se tu sei pronto ad accettare la responsabilit&#224
    per la morte di ogni essere umano di questo mondo.
    (Primo piano della mano dell’architetto che con l’indice tocca la sua penna.
    I monitor cambiano ed ora visualizzano scene di vita comune, di qualsiasi
    tipo di persone. Neo gira la testa per guardare i monitor alla sua destra.)
    A.: E’ interessante osservare le tue reazioni. (Neo torna con lo sguardo
    sull’architetto) I tuoi cinque predecessori erano di proposito costruiti
    intorno alla comune attribuzione di una sensibilit&#224 positiva, allo scopo di
    creare un profondo attaccamento al resto della tua specie per facilitare il
    compito dell’eletto. Ma se gli altri vivono questo attaccamento in modo
    generico, la tua esperienza a riguardo &#232 molto pi&#249 specifica, dato che
    riguarda… l’amore.
    (I monitor fanno vedere scene del sogno di Neo, quando Trinity cade dal
    palazzo inseguita dell’agente)

    Segue..

  32. Segue…

    N.: Trinity!
    A.: A proposito, &#232 entrata in Matrix per salvarti la vita al costo della
    sua. (con sorriso beffardo)
    N.: No!
    A.: Il che ci porta infine al momento della verit&#224 in cui la vostra
    fondamentale imperfezione finalmente si manifesta e l’anomalia pu&#242 rilevarsi
    nella sua doppia veste di inizio e di conclusione. Ci sono due porte: la
    porta alla tua destra (guarda la porta indicata) conduce alla sorgente e
    alla salvezza di Zion; quella alla tua sinistra (guarda la porta indicata)
    riconduce a Matrix, a lei, e alla tragica fine della tua specie. Come hai
    ben riassunto… il problema &#232 la scelta. (inquadratura di Neo in primo
    piano che torna con lo sguardo sull’architetto.) Gi&#224 noi sappiamo gi&#224 quello
    che farai, non &#232 vero? Gi&#224 intravedo la reazione a catena. Precursori
    chimici che segnalano l’insorgenza di un’emozione disegnata appositamente
    per soffocare logica e ragione. Un’emozione che gi&#224 ti acceca e ti nasconde
    la semplice ed ovvia verit&#224. Lei &#232 condannata, sta per morire e non c’&#232
    niente che tu possa fare per impedirlo.
    (I monitor sullo sfondo mostrano all’unisono che Neo alza la testa e la
    gira. leggermente in ritardo Neo fa lo stesso e contemporaneamente ai
    monitor va verso la porta di Sinistra, porta che riconduce a Matrix.
    L’architetto osserva e con un leggerissimo sorriso beffardo inizia a
    parlare, mentre Neo si ferma.)
    A.: La speranza… la quint’essenziale illusione umana e al tempo stesso la
    fonte della vostra massima forza e della vostra massima debolezza.
    (le immagini tornano su Neo, inquadrato a "3/4" che si gira verso
    l’architetto leggermente, poi di profilo)
    N.: Se fossi in lei… (Ora lo guarda in faccia) spererei di non dovermi
    reincontrare.
    A.: Non accadr&#224. (con sguardo che sta a dire "scontato")
    Ciao cari

    Emiliano

  33. perch&#232 allora alla fine del film dopo avere scelto di salvare trinity(scelta che comporterebbe l’ estinzione della specie)zion viene distrutta, ma non si verifica il catastrofico crush di sistemaa di matrix derivato dalla non scelta dei 23 individui atti a perpetuare matrix e zion stessa?

  34. Eccola qui!! Nonostante la tua domanda sia sicuramente la pi&#249 pertinente Katana, e anche irreversibilmente chiaro che &#232 anche la domanad pi&#249 umana che potevi fare. Ecco la riposta:Zion non viene distrutta. Alla fine dopo che Neo blocca le seppie, i soldati di Zion, recuperando Neo, Trinity, Link e Morpheus a terra, raccontano a Morpheus che la flotta &#232 stata distrutta salvo quella nave di cui l’unico superstite &#232 il tipo con il pizzetto (il tipo col coltello che voleva uccidere neo in Zion). Se ti ricordi in Matrix 2 non si vede la distruzione di Zion anche se le Seppie provano ad entrare.

    Fidati dell’eletto.

    Un abbraccio

  35. la mia interpretazione del sequel di matrix &#232 che Zajon non &#232 la "realta" &#232 un altro livello di matrix in cui vengono inconsapevolmente confinate le persone che intuendo o capendo la natura di matrix sono riuscite ad emanciparsi e ad arrivare a un certo livello di consapevolezza.queste persone per&#242 si sono "arroccate" in quella che era per loro la verit&#224 e questo &#232 stato il loro errore. trovo che questo accada a noi essere umani molto spesso. Siamo convinti che il nostro credo sia una verit&#224 assoluta e questa verit&#224 diventa la nostra prigione. Neo supera questo blocco e riesce a fermare la seppia perch&#232 capisce che non si trova nel mondo reale (infatti anche l’agente smith, che &#232 diventato una specie di virus, riesce a passare da matrix a zajon)!!
    Sarei curioso di conoscere i fratelli W. per sapere quanto credono in quello che il loro film svela.
    Scrivetemi se vi interessa questa conversazione.ciao!

  36. Ho trovato questo gruppo di discussione dopo un estenuante ricerca su matrix dal punto di vista esoterico ed in genere..
    direi non male… anzi direi molto bene… vi faccio i complimenti
    ho visto matrix 2 per 2 volte al cinema e credo una ventina di volte su un divx.. che mi ha scaricato un mio amico da internet.. ancora non mi do pace.. direi che mi inquieta (mi da inquitudine spirituale) terribilmente..
    mi divido tra mega-cazzata-biblica a super-figata-epocale.
    Super-figata-epocale riscuote i migliori consensi interiori, anche perch&#232 i fratelli Wanchelapesca.. sono maniacali in tutto: trama-effetti speciali-riferimenti religiosi e mitologico esoterici etc etc… insomma nei dettagli, in tutto..
    Ho letto qui, tra le varie.. una curiosa interpretazione su Zion o Sion.. che si tratterebbe di una matrix 2 (vitruale dunque) in piena regola e che mi ha fatto veramente pensare.. complimenti alla fervida fantasia.. e cmq a me Matrix Reloaded continua a non essere chiaro..
    Propendo per un ulteriore interpretazione del finale.. non cos&#236 terra terra come la logica degli avvenimenti e dei dialoghi del film vorrebbe far intendere.. ci sto meditando da 2 mesi oramai senza costrutto.. e cmq ci deve essere dell’altro.. cos&#236 come dell’altro ci devessere dietro al Merovingio a Persephone.. e a Neo stesso.. che sia anche lui un programma?
    sempre ritornando al Merovingio ci sono alcune frasi di Persephone che mi hanno fatto pensare ad un predecessore di Neo stesso.. (che persephone sia una precedente Trinity?)..
    va bh&#232 chiudo qui e grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *