Gli oltre 3 milioni di persone che ieri si sono dati da fare per dire la loro opinione, dimostrano al di là di ogni dubbio che il popolo italiano non è ancora del tutto anestetizzato. C’è voglia di rispondere, di farsi sentire, e di combattere l’autocrazia con partecipazione costruttiva invece che con sterili lamentazioni qualunquistiche. Tutta la gente che ieri ha cercato il seggio (per esempio a Roma non era affatto facile), ha fatto la fila, ha dato i propri dati personali, ha sganciato 1 euro, ha voluto dare a Prodi un investitura importante e diretta, che rivela grandi aspettative di un sensibile cambiamento nel clima generale del nostro paese; queste aspettative meno che mai stavolta possono essere tradite, e questo, Prodi e tutti i partiti che lo hanno sostenuto e lo sostengono devono tenerlo bene a mente. Fallire anche stavolta non è un’opzione.
A chi interessa, questo è il contributo video che abbiamo preparato per dsonline.it, con D’Alema al seggio di Via Montezebio e con i votanti ai seggi di Piazza Mazzini, Piazza Cola di Rienzo, S.Lorenzo.
wile
Ottobre 20, 2005 — 11:40 am
D’ALEMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! Horror vacui.