Oggi è il mio compleanno, e vorrei…..

……Un piccolo paese, fatto di case basse di legno e mattoni, con una bella piazza grande, con una fontana, ed un bar sotto i portici. A fare i cocktail il mitico Oscar del Lacerba. Poco distante lo studio di Radio Polaroid, e a qualche centinaia di metri un locale per concerti, grande ma non troppo, meta prediletta di tutti gli indy lo-fiers post-rockers noise-poppers glitch folktronic people. In questo locale c’è anche una bella sala di registrazione gestita da Fabio, Toni e Filippo, dove parecchi dei gruppi che vivono qui (incluso il mio) registrano dischi, ma anche progetti paralleli.
In questo paese, hanno i loro studi i miei amici Daniele, Gerjka, Daniel, Fabio, Leandro, Fred e Antonio, Massimiliano, Rillo, Luca, Eloisa, Michele e Marco (che nel frattempo vivono di post-it e follie varie), Veronica, e Ida, che gira per il mondo con le sue illustrazioni, ma poi torna sempre qui. Alessandro gestisce un museo multimediale di scooter d’epoca, Francesco ha una famiglia numerosa e scrive libri di fantascienza. Alcuni di loro lavorano insieme, altri per conto loro. Ma ci si vede spesso al bar, e ci si racconta, si discute, e una volta a settimana si fa un barcamp al bar di Oscar, così, tanto per fare.
Stefania e Luciano stanno qui da tanto tempo, Anna e Lucia, le piccole, si sono subito ambientate, Luciano è stato uno dei primi ad aprire uno studio di design. Stefania invece sta pensando di aprire un asilo, chissà.
Alessia e Debora hanno una compagnia laboratorio teatrale in un grande spazio in paese, e Giuska fa su e giù con Nairobi, ma si ferma più spesso che può. Betta vive felice in una casetta appena fuori dal paese, con un grande giardino dove scorrazzano bambini, cani e gatti (e può arrivare al negozio di alimentari a piedi con Zoe al guinzaglio, e questo le fa infinitamente piacere). Ci sono anche un sacco di altre persone interessanti qui intorno, e molti sono di passaggio perchè qui ci si arriva facilmente e ci si trova bene, anche a lavorare per periodi medio-lunghi. Ogni tanto si discute, ma poi davanti a un gin-tonic si ritrova sempre il sorriso. Qualcuno gioca anche a biliardino….
Anche Marco e Solange mi dicevano che pensano di trasferirsi qui…
Dimenticavo, questo paese è bagnato dal mare, e l’unica barca ormeggiata è quella di Alessio, ma in inverno nevica e diventa tutto bianco, e si può sciare o fare a palle di neve in piazza….
E io cosa faccio qui? eh….

15 Comments

Add yours

  1. allora… auguri! (anche per la città del sole)

  2. Bello sto paese con le case basse di legno e mattoni. Qualche casetta in affitto si trova? 🙂
    Auguri!

  3. Il mio era ieri ^___^
    Auguri 🙂

  4. Io ci verrei a vivere subito… soprattutto per la musica…
    d(-_-)b

  5. … e Nemo come cavalcatura direi … 😉

    ‘guri ancora Efì!!!

  6. Ciao!
    Auguri…..anche se in ritardo!
    Per caso mi sono imbattuta nel tuo blog. Bhe proprio caso no, in realtà ho trovato il link del tuo blog in un libro che sto studiando per la tesi. Devo dire che è un piacere leggere queste pagine, e lo è capire l’uso che si fa dei blog. Sto cercando di documentarmi il più possibile su questo “fenomeno”. Ho anche letto il libro “Mondo Blog” di lapizia (Eloisa) è molto interessante e poi mi ha aperto un modno che nn pensavo fosse così.
    Buona “bloggata”

    saluti
    Rosanna

  7. Una Belleville di link che si incrociano in rete, per strada e al bar: sì, anche questa è casa.
    Un abbraccio e auguri, bro.

  8. può essere davvero bello tornare a casa..

    ti abbraccio

  9. Auguri da un “paesello” di quasi 12 milioni di abitanti…e a parte il mare (che comunque non e’ lontano), il tuo paese none’ poi cosi diverso dal nostro…chissa’.. 😉

  10. auguri (con un ritardo considerevole, ma sai non si può augurare buon compleanno a chi non ancora conosci 😉
    lacerba è a un passo dal mio ufficio 🙂

  11. Vergognosamente in ritardo: auguri!

  12. Manca solo il mare: venite tutti a Modena 😉
    Auguri!

  13. spudoratamente in ritardo…

    BUON COMPLEANNO!

    un bacio
    Elisabetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *