Insieme a numerosi illustratori africani e italiani (fra cui Staino, Giuliano, Bucchi) il 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, AMREF lancerà una campagna online contro lo spreco dell’acqua in Italia.
Per 30 giorni forniranno consigli su come risparmiare l’acqua, sia qui che in Africa. Tra i progetti di AMREF, infatti, c’è la costruzione di cisterne per la raccolta dell’acqua piovana (perché non è vero che in Africa non piove, piuttosto mancano i sistemi di estrazione e canalizzazione).
Questa campagna ha anche l’obiettivo ambizioso di raccogliere fondi per costruire 20 cisterne, ovvero fornire 20 scuole in Nord Uganda di acqua pulita (se pensiamo che ognuna delle scuole di AMREF raccoglie circa 1000 bambini, è facile farsi un’idea di quanti bambini possono beneficiare di questa operazione).
Serpentina di Schietti
Maggio 7, 2007 — 7:25 pm
Lunedì 7 Maggio 2007
La Serpentina di Schietti, l’Elettrodomestico Perfetto
Il Generale Domenico Schietti spiega come costruirci la Serpentina e ottimizzare la sua resa. Acqua per tutti. Mai più bottiglie di plastica ed acquedotti. L’aria è composta per circa lo 0,4% di vapore acqueo. Sembra una percentuale infinitesimale, ma sono miliardi di metri cubi di acqua.
1) Che differenza c’è tra la Serpentina e un normale deumidificatore?
I normali deumidificatori funzionano col Gas refrigerante R134 A e servono solo a ventilare aria fresca o tiepida, mentre la Serpentina funziona con le celle di Peltier e serve ad ottenere:
– acqua potabile
– acqua per cucinare
– acqua per usi domestici
– acqua per piccole coltivazioni
– acqua calda
– piastra per cucinare
– aria calda e aria fredda per riscaldare o rinfrescare ambienti
– frigorifero
– ozonizzatore per lavare senza detersivi
2) Mi spieghi bene il funzionamento delle Celle di Peltier?
Le Celle di Peltier dividono in due la carica elettrica, da una parte generano caldo e dall’altra freddo. Si possono ottenere da una parte temperature di decine di gradi sotto lo zero e dall’altra di decine di gradi sopra lo zero.
Inoltre ci sono delle dispersioni di corrente che possono essere utilizzate per potenziare la piastra di cottura, per produrre idrogeno con elettrocatalisi, per far funzionare altri elettrodomestici o per attivare delle Celle di Peltier più piccole ed aumentare la produzione di caldo-freddo
3) Qual’è il costo di un litro di acqua prodotto dalla Serpentina di Schietti all’attuale costo dell’energia elettrica in Italia?
Con una Serpentina di Schietti da 30 litri al giorno a basso consumo a norme CEE cat A, circa 1 euro per 30 litri, cioè 3 centesimi a litro. Dieci volte meno dell’acqua in bottiglia.
E’ acqua ottima per farci la pastaciutta, per l’igiene personale, per cucinare, per lavare i pavimenti, per lavare i panni, per qualsiasi utilizzo.
E’ ottima anche da bere se miscelata alle bustine di tè, camomilla o caffè solubili, o anche pura, però se bollita per precauzione contro possibili presenze batteriche. Se invece disponete dell’ozonizzatore e tutti i giorni igienizzate i vari componenti non ci sono problemi.
4) Quali sono le caratteristiche dell’acqua prodotta dalla Serpentina?
L’acqua prodotta dalla Serpentina ( o dai deumidificatori ) è acqua distillata pura al 100%. E’ come la rugiada o le gocce di pioggia. Noi consigliamo di lasciarla depositare qualche giorno in contenitori con dentro sassi di sorgenti famose per l’acqua buona, con zampilli tipo piccole fontane o mescolatori tipo macchine per le granite. In teoria dovrebbe essere la stessa cosa, però a noi appare molto più buona così.
Nel primo caso, fresca, appena prodotta, si beve ma lascia insoddisfatti e straniti. Nel secondo caso appare buonissima e invitante.
Perchè accada così non lo sappiamo fose è solo frutto di suggestione, ma le suggestioni sono importanti. Quindi noi consigliamo di riporre l’acqua da bere in contenitori con sassi di sorgente e di muoverla.
5) Cosa provi ad essere l’uomo più ricco del mondo e a dover vivere in clandestinità?
Certo, se mi lasciassero produrre la mia Serpentina sarei l’uomo più ricco del mondo… e darei l’elettrodomestico perfetto a tutte le persone del mondo…
Provo molta rabbia, molto pena per tutti gli analfabeti funzionali che mi circondano, provo quello che prova un padre quando si rende conto di avere un figlio pazzo e di non poter fare niente… siete dei pazzi.
6) Nel caso un edificio in costruzione non volesse collegarsi all’acquedotto ed invece utilizzare una Serpentina di Schietti, quale sarebbe il risparmio?
Allora, per un villino monofamiliare, ci sarebbero circa diecimila euro di risparmio per le tubature dell’acquedotto , più altri diecimila euro per il risparmio di tutto l’impianto di riscaldamento, del boiler e dei caloriferi.
Quindi 20 mila euro di risparmio. Il costo dell’energia per far funzionare la Serpentina per 20 anni.
La Serpentina andrebbe posta sul tetto e l’acqua si distribuirebbe automaticamente nelle condutture di tutto l’edificio.
Credo che in un condominio con 20 appartamenti, il risparmio potrebbe essere di oltre 400 mila euro. E’ proporzionale al numero delle stanze, dei caloriferi, delle caldaie, del costo dell’acqua pubblica e dei consumi di acqua in bottiglia.
Comunque il risparmio garantisce almeno 20 anni di funzionamento gratis. Se poi adottate un Motore di Schietti, il risparmio è ancora maggiore.
7) Ciao vivo in una zona molto arida africana vicino al Marocco, come faccio ad aumentare la resa della mia Sepentina?
Devi usare le dispersioni di corrente delle Celle di Peltier per fare la piastra di cottura della tua Serpentina.
Devi mettere a bollire, dentro una pentola sulla piastra di cottura vicino al bocchettone della Serpentina, l’acqua che hai usato per lavarti o pulire i piatti o l’acqua sporca con cui hai lavato i vestiti.
Il deumidificatore te la riprende fino all’ultima goccia.
In Niger in questa maniera abbiamo quasi quadruplicato la resa portandola agli stessi valori delle zone umide amazzoniche.
8) Hai un altro trucco per aumentare la produzione della Serpentina?
Certo, tenere molte piante in casa, sui davanzali e sul balcone e tenere aperte le finestre.
9) Ciao, sono … mi dici chi devo tirare così andiamo pari e mi sdebito…
Ciao, non mi devi niente, ti ho salvato la vita, ma non mi devi niente.
Un deumidificatore che ti sei acquistato con i tuoi soldi non è un debito nei miei confronti, però ho ben presente cosa vuol dire vivere ai tropici e non avere acqua potabile.
Se mi tiri un colpo in faccia al presidente di Banca Etica o BPM però non andrei a piangere sulla loro tomba.
Hai il passaporto, vieni in Italia, prendi contatto con loro, li segui finchè te li senti dentro come la tua preda e poi se non mi hanno ancora chiamato per isituire il Fondo Milanese per la Protezione dell’Infanzia, se non mi incominciano a versare le mie percentuali sul fondo, se non aprono un’agenzia di Banca Etica in ogni angolo del mondo, spara pure.
Ho mandato almeno 1 milione di persone a versare soldi nelle loro banche, mi devono alcuni milioni di euro, e a causa dei loro ritardi perdono la vita decine di migliaia di persone al giorno.
Quando sarà il momento non avere paura di sparare.
Colpire un pesce grosso marcio per educarne cento.
10) Se faccio una cisterna di acqua di mare esposta al sole con il tappo aperto sotto il bocchettone della Serpentina quanti litri riesco a fare al giorno?
Con un deumidificatore normale da 30 litri, anche 200 litri-300 litri al giorno. Bisogna escogitare dei trucchi. In Sardegna in estate dei miei amici che hanno un campeggio, hanno fatto una specie di salina alta solo 10 cm con dentro 5.000 litri di acqua di mare e fino a mezzogiorno tengono chiuso il tappo.
A mezzogiorno l’acqua in genere bolle, aprono il tappo e collegano la cisterna al bocchettone della Serpentina e in due ore fanno 5.000 litri puliti puliti. 5.000 litri al giorno di acqua potabile al costo di pochi cent e una pompa per portarla dal mare dentro la cisterna con il coperchio di vetro, niente male no?
Altri miei amici nelle zone minerarie sempre della Sardegna, che hanno l’acqua di falda piena di metalli e non possono utilizzarla, in una piccola azienda di formaggi, ne producono quasi 10 mila litri al giorno facendola bollire bruciando biomassa. Con la Serpentina, zoom, tutto il vapore diventa acqua buonissima e poi ci danno da bere alle bestie.
Cialis Online
Dicembre 15, 2013 — 2:28 pm
Excellent site yoou have got here.. It’s hard to find high-quality
writing like yours these days. I truly appreciate individuals like you!
Take care!!