Libri sui blog

Leggo da Personalità confusa un divertente post sui possibili libri sui blog in corso di preparazione o in prossima uscita, in realtà un po’ di cordiali facezie fru-fru sul libro della Mazzuccato, e un infinito panegirico sul prossimo libro di un tal Maurizio Dovigi. Del sudato lavoro di Pizia e del nostro piccolo sforzo BlogOut nessun cenno. Sarà perchè ci piace poco tirarcela, sarà perchè siamo passati di moda (in realtà c’è da dire che la Pizia è stata ripescata, evidentemente averla nel giro fa figo, mi chiedo poi quanti effettivamente la conoscano e l’apprezzino per la persona che è, ma lasciamo perdere), l’informazione è sicuramente circolata poco. Allora mi è venuta voglia di raccontare che cos’è BlogOut. Trattasi di un libro che contiene una quindicina di pagine a testa di una decina di amici che dal 1999/2000 raccontano sè stessi e le storie del loro piccolo grande mondo (per intenderci, quando Fabio ancora smanettava con FriedMix e Splinder manco esisteva, ma capisco che questo pochi se lo ricordano, chissà quali altre cose hip facevano prima).

In questo libro (che grazie a dio non parla dei blog), sono raccolti semplicemente i post di questi personaggi, molti ormai passati di moda e quindi più o meno snobbati dal vippaio dei Bloggers con la B maiuscola, con la patente di giornalista o con le amicizie che contano (a proposito, io mi farei pagare per essere nei blogrollin’, pensateci…), ma che tuttavia a parere mio e di qualche altro “incompetente” hanno definito questo linguaggio in Italia (che vi piaccia o meno), ma soprattutto l’uso comunicativo (che è indipendente dai contenuti, cari amici) che di esso se n’e fatto. Dentro ci sono quindi Rillo, Vx, Leonardo, Wile, Polaroid, Acidofolico, Antonio, Elo, Fred, Simone, Gat, Arkangel, ed io. Per carità, ne abbiamo lasciati fuori un fracco, ma non si poteva fare la Bibbia. Tutto qua. L’editore è sconosciuto ma agguerrito (Novecento), il ricavato viene devoluto a Emergency.

8 Comments

Add yours

  1. scusatemi, davvero non sapevo esistessero altri libri. "panegirico" su dovigi mi sembra un po’ forte, io volevo solo prenderlo un po’ per il sedere…:)

  2. Figurati, ho approfittato del tuo post solo per fare un po’ di polemica dialettica, che come al solito, poich&#232 proveniente da scranni validi xhtml ma non nuovo-ordine-dei-giornalisti, rimarr&#224 lettera morta.

  3. Si pu&#242 sempre provare a rilanciarla…

  4. Bello! In effetti avete raccolto proprio i primi e pi&#249 famosi blogger. Il libro mi incuriosisce perch&#233 probabilmente dar&#224 un’idea di come &#232 cambiato nel tempo il linguaggio dei blog, come &#232 cambiato il modo di considerarli.
    Se ho capito bene, per&#242 non &#232 ancora in libreria, vero?
    Mi sa che lo prender&#242…

  5. Anche blog.it fa ammenda, qui: http://www.blog-it.net/modu

  6. ho appena finito di postare del tuo libro sul mio bloggozzo (per quanto ci&#242 possa valere, dato che si tratta di un blog di nicchia in tutti i sensi, sia per il nome che ha ;p sia per l’esiguo numero di lettori :O Vabb&#232, si fa quel che si pu&#242 😉 Ciaoo e complimenti per la lodevole iniziativa di devolvere il ricavato in beneficenza!

  7. sei un grande Biccio… e’ l’autorecensione piu’ serena, sincera e non autoreferente che abbia mai letto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *