Credo di poter dire una cosa un po’ forte: esiste un sito che, a mio parere, rappresenta il valore zero che viene dato in Italia da molte, troppe aziende (piccole, grandi, medie) alla comunicazione su web. Il sito è www.sony.it. Solo due o tre cose che saltano agli occhi.
- uso sconsiderato dei frames (in percentuale: se massimizzo il browser sul mio monitor 19 pollici con risoluzione 1600×1200, la testata, se vogliamo chiamarla così, si porta via il 30% dello schermo!!)
- I 10 bottoni che dovrebbero costituire un menu sono stati realizzati usando diversi allineamenti e dimensioni, problema tanto più evidente con i rollover (percepibili e clamorosi spostamenti quando le immagini sono in hilite).
- Peraltro il menù da solo pesa 72Kb e in alcune pagine è allineato al punto 0,0 in alto a sinistra, in altre pagine invece no (cornice bianca).
- Vogliamo parlare della parata di text-font utilizzate? arial, times, verdana…
In termini di Information Architecture poi il sito è un insulto all’utente: trovare qualsiasi cosa è un problema, fin dalla homepage. Se cercate le caratteristiche di una videocamera, provate a fare clic su “Prodotti consumer” (immaginando che una videocamera lo sia). Non fatevi disgustare dall’immagine contenente il titolo della pagina, di 538x250px ma presentata in 490x228px (e si vede), e scorrete il terribile menu sulla destra con pallini stile web 1996 (il blu è rigorosamente diverso da quello della testata) alla ricerca della sezione videocamere: se la trovate mandatemi una mail.
Gianluca
Aprile 4, 2003 — 10:23 pm
Hai assolutamente ragione, ma la sezione telecamere c’è: "Digital Imaging", anche se il nome non è certo intuitivo.