Constile, please..

Ringrazio Gianluca Troiani di Constile per l’idea di utilizzare spostare l’attributo “clear” sul CSS per risolvere il problema di validazione XHTML 1.1. Non mi era proprio venuto in mente (stupido stupido)! Colgo l’occasione per segnalare un interessante articolo su CSS vs <table> che dimostra in modo (imho) inequivocabile che l’uso delle tabelle per impaginare ormai non è nulla più di una pigra abitudine. Inoltre, vi consiglio una visitina al simpatico geco, il blog di Constile.

2 Comments

Add yours

  1. Ci sono stata su Constile e ho letto con interesse non solo questo articolo, ma anche altri all’interno del sito.
    Giusto sabato mi sono vista con un webdesigner che sostiene un’idea tutta all’opposto, ovvero che i CSS appensantiscono la pagina. Io sono nel mezzo, nel senso che appartengo alla generazione che ancora usa le table. Prometto di mettere in pratica i consigli di Gianluca Troiani, a quel punto anch’io potr&#242 dire la mia 🙂

    Ciao

  2. "Giusto sabato mi sono vista con un webdesigner che sostiene [..] che i CSS appensantiscono la pagina"

    Questa &#232 bella. Prova a fargli leggere questo articolo:
    http://devedge.netscape.com

    Grazie ai CSS Espn.com risparmia 2 TeraByte di traffico giornaliero, altro che appesantire la pagina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *