Dopo aver invidiato i miei amici (e moglie) dotati di Mac OS X, per via della straordinaria interfaccia antialiased di serie (Quartz), scopro per puro caso che anche Windows XP ha qualcosa di molto simile: si tratta di ClearType, una tecnologia di antialiasing altrettanto… d’effetto. Se avete XP, cercatela in Proprietà » Aspetto » Effetti.
marco
Ottobre 9, 2003 — 9:13 pm
Da quando l’ho scoperto, soprattutto con il portatile, continuo a chiedermi da una parte perchè non li usano di default, dall’altra come facessi prima con quei font così bruttini.
L’unico difetto di questi font è che quando uso Linux non sono più contento della applicazioni con supporto xft, che già sono un bel passo avanti rispetto a prima.
cesare
Ottobre 10, 2003 — 9:14 am
A Fabrì, nun c’è storia, pure col Clear Type:-) Scherzi a parte, è vero che il Clear Type migliora la visualizzazione, ma gli stessi uomini di Microsoft sanno che per emulare Quartz Extreme ci vuole altro, tanto è vero che ci stanno lavorando di brutto per LongHorn.
biccio
Ottobre 10, 2003 — 9:42 am
Lo so, lo so, infatti continuo a invidare gli OSXisti, e certamente non solo per il Quartz…
privacy
Ottobre 11, 2003 — 12:48 pm
Il problema è che consuma davvero parecchio le risorse del computer.
Artois
Ottobre 12, 2003 — 4:12 am
No? E’ solo una questione di scheda video….il mio Wallstreet ne sa qualcosa…
Artois
Ottobre 12, 2003 — 4:24 am
Ed inoltre, anche classic ha qualcosa del genere….Antialiasing in Ambiente….