Dopo un viaggio della speranza da Milano a Riva del Garda durato quasi 4 ore (pioggia incessante e pesantissima, TIR ovunque, automobili alla deriva), e dopo aver fatto fuori un paio di tranci di pizza quando ormai il livello di zuccheri nel sangue aveva raggiunto livelli allarmanti, mi sono fatto un giro per Riva per prendere confidenza col luogo. Le location all’aperto sono saltate causa maltempo, non è stato quindi facilissimo capire cosa stava succedendo in giro; per fortuna ho incontrato Zoro, che mi ha segnalato la presenza di un manipolo di blogger dedicati alla non facile impresa di mettere in difficoltà Bernabè, AD di Telecomitalia, presso il museo d’arte contemporanea di Rovereto. Altra pioggia, altri chilometri, e finalmente arrivo, ma per ascoltare solo le ultime due/tre domande (dalle cui risposte traggo la stessa conclusione di Nicola Mattina e Luca Conti).
Lascio il MART con Elena e torno a Riva, dove alla Spiaggia degli Ulivi incontro un po’ di gente e mi lascio sedurre senza opporre resistenza da un invitante buffet dove ho passato un paio d’ore di chiaccchiere. Incredibile la quantità di blogger storici che conosco e seguo da anni, ma a cui ho potuto stringere la mano solo ieri per la prima volta. Tanto per fare due o tre nomi: Sasaki, Suzuki, Mantellini, Personalità Confusa, e Emmebi!
La serata s’è conclusa in dissolvenza, si doveva raggiungere la festa di Camisani Calzolari, ma un po’ per stanchezza, un po’ per distrazione, alla fine mi son perso tutti e me ne sono tornato in albergo dopo aver accompagnato Enrica al suo hotel.
Un complimento a Gianluca Neri, niente affatto facile tenere sotto controllo un’organizzazione di questa dimensione anche per via del maltempo che ha reso tutto estremamente più difficile; qualche dubbio sulla non comodissima divisione fra Rovereto e Riva, ma in generale l’atmosfera m’è sembrata carina.
Un po’ di foto qui.
Ora ci vuole un caffè…:-)
1 Pingback