Dice oggi la Pizia:
Il blog mi piace pensarlo un mezzo, non un fine, ma credo di essere in via d’estinzione.
Rispondo io: penso di sì, ma dipende solo dal baccano che stanno facendo sia quelli che considerano il blog un fine, sia quelli che considerano il blog un mezzuccio. Il loro baccano reciproco (degli uni e degli altri) è più potente di una fitta rete di metadati, altro che Aggregators, RSS e RDF… A me, a te e a qualcun’altro invece piace scoprire e dare forma alla contraddizione insita in ogni informazione, la sfida del continuo rimbalzo semantico, ci piace depistare prima di tutto noi stessi, piuttosto che adagiarci in un orticello di compiacenze. Cara pizia, se dipendesse da quelli che considerano il blog un fine, il web sarebbe come una tabella di Access in un film di Fellini.
Wile
Aprile 8, 2003 — 2:15 pm
…la tabella Access nel film di Fellini??? Eh no… il blog e’ e puo’ essere anche finalita’. Direi anzi che e’ come la musica dei film di Fellini: per alcuni puo’ non essere essenziale, per altri puo’ essere addirittura la finalita’. Metti ad esempio quei Blog americani che sono stati rivenduti ai grandi tabloid online ed ai portali: hanno smesso di essere Blog come mezzo e sono diventati Blog come fine… oppure quei Blog che organizzano premi per i Blog, o che commentano altri Blog o che fanno come Blog of the Blogs… Blog come fine. Si-puo’-fare!!!
Anche oggi sono riuscito a faer il bastian contrario…! Eh eh eh
laura
Aprile 8, 2003 — 3:46 pm
scusatemi, ma non capisco alla fine che differenza c’è (a livello di scambio di informazioni, punti di vista) tra una bacheca e un blog…
ciao
biccio
Aprile 8, 2003 — 8:05 pm
Te lo dico io: se qualche milione di persone al mondo avesse la sua bacheca personale su web, organizzata più o meno allo stesso modo, allora no, non ci sarebbe alcuna differenza.
elo
Aprile 11, 2003 — 3:32 pm
biccio, sei sempre >>
giorgia
Aprile 12, 2003 — 1:31 pm
beh, se davvero "bloggare" divenisse un fine, allora saremmo messi proprio maluccio…