Conquistare un gatto

Conquistare un gatto è un lavoro lento, e lungo. Ci vuole infinita pazienza, un po’ di strategia, e parecchia tranquillità.
Un gatto appena portato in casa, specie se appena svezzato, si infilerà immediatamente in un qualsiasi posto dove si senta sicuro (dietro un divano, o sotto a un mobile, magari in un angolo). Bisogna aspettare, non si può e non si deve fare altro. Nel frattempo, è necessario creare accanto al suo nascondiglio un’area dove può soddisfare i suoi bisogni primari: ciotola con cibo (adatto all’età), ciotola con acqua, lettiera. Pian piano il gatto, attirato dall’odore del cibo, inizierà a fare capolino dal suo nascondiglio. Non abbiate fretta di prenderlo, accarezzarlo, giocarci. I gatti hanno paura di voi, devono capire che possono fidarsi, e il loro modo di capirlo è conoscere il vostro odore, associare il vostro odore al fatto che siete portatori di cibo, e assicurarsi per qualche tempo che non gli farete del male. Non potete fare altro che assecondare questo percorso. Ricordate: è il gatto che vi accetta, non è mai il contrario. E’ lui che decide se e quando.

Sedetevi per terra, nei primi approcci, e cercate di rimanere fermi. Il gatto, banalmente, ha paura di ciò che è molto più alto di lui, e dei movimenti bruschi. In più, il gatto istintivamente percepisce il fatto che siete “in attività” (in piedi, magari anche fermi), e si dispone in una condizione di allerta che non rappresenta lo stato d’animo ideale per fare amicizia. Rimanete fermi. Non cercate di afferrarlo quando è a portata di mano. Lasciate che si avvicini, che vi annusi, che vi conosca. Per il resto, fate ciò che fareste normalmente in casa. I gatti hanno una incredibile capacità di dare un significato a rumori e suoni, infatti si allarmano solo quando sentono rumori nuovi, perchè il loro ecosistema è fatto di soprattutto di odori, rumori, e contatto fisico. Lentamente, mentre i gatti esplorano il loro ambiente (quasi sempre per cerchi concentrici a partire dal luogo “di sicurezza”), potete iniziare a spostare gli elementi di sussistenza (ciotole e lettiera) verso quella che sarà la loro destinazione finale. I gatti li cercheranno, perchè ormai li conoscono.

L’ultimo ostacolo da superare sarà il gioco. Ai micetti piace giocare duro ma solo come vogliono loro. Provate a stuzzicarli un po’, e se vi mordicchiano o vi prendono a zampatine, vuol dire che vi accettano come compagni di gioco. Se scappano, vuol dire che è troppo presto, forse avete fatto troppo i “grossi”. In quel caso, battete in ritirata e aspettate. Con i gatti ci vuole pazienza. Tanta pazienza.

10 Comments

Add yours

  1. ormai hai la laurea … 😉

  2. Ciao, ho trovato da google il tuo blog.. cercavo proprio come conquistare un gatto..
    Ti spiego, ci sono tre micetti che fanno capolino nel mio giardino, e in più la mamma veterana.. Due dei micetti, stanno sempre insieme, si assomigliano molto, non si fidano per niente, scappano, graffiano persino quando sto portando loro da mangiare, il terzo, non voluto dalla madre (non capisco se è suo figlio o no), invece è più docile, miagola spesso, si avvicina, si fa accarezzare..
    Come mai secondo te? Da cosa dipende? E come faccio a conquistare gli altri due piccolini?

  3. ..ma se un gatto invece ha perso la fiducia in te per qualche tagione?..
    Cioè, se un gatto che è in casa con te prima aveva fiducia e poi, da un certo evento in poi, inizia ad evitarti, a nascondersi e, se alle casualmente alle strette, ti soffia?… cosa si puo’ fare per RiConquistarlo?

    A.

  4. ciao ho trvt il tuo blog anke io su google. in pratica ho 3 micietti che sn abbastanza radagi 2 femmine e un maskio, le 2 femmine stanno sempre insieme, ma solo una sta anke se cerca sempre di scappare l’altra ha molto paura anke se però miagola spesso, il maskio invece nn si fa avvicinare è molto intraprendente…come faccio ad avvicinarli di più… xk io ora li tengo nel balcone. m amia mamma nn vuole più e li dovrei scendere nel giardino, ma ho paura ke scappino come faccio????

  5. Portali in giardino, e mettigli delle ciotole dove mangiare. Man mano si abitueranno alle ciotole e a te.

  6. nel mio giardino è arrivato un gatto da poche settimane,gli ho messo da mangiare (croccantini,scatolette per gatti,latte,simmental…)e una cesta imbottita in cui dormire.Il probleme è che appena scendo in giardino e mi avvicino scappa via.vorrei un consiglio per farlo abituare a a me ( a farsi accarezzare,coccolare e farsi prendere in braccio).x favore rispondete.

  7. Grazie Fabrizio,
    ho giusto questo problemino con una gattina di appena 4 settimane, Amy trovata per strada, sta sempre nascosta, anche se dorme tra le braccia di Iggy, gatto-padre adottivo. Lui la segue come una figlia….speriamo che accetti anche me visto che è cosi bella e dolce….

  8. Ciao sono Darlen..
    io e mio fratello abbiamo preso da poco un gattino,la prima cosa che ha fatto è andare nella cuccia che avevamo preperato apposta per lui ma tutte le volte che proviamo ad avvicinarci anche solo con un dito soffia.. ma non siamo sicuri che sia un soffio cattivo ma crediamo che soffi perchè è spaventato dal cambiamento di casa e non esce dalla sua casetta,rimane sempre dentro in un angolino…come possiamo fare per farlo sentire a casa?

  9. Io ho appena preso un gatto femminuccia ma dal momento che ho messo la cesta e lo infilato dentro non si muoveva più e per lo meno non vuole neanche giocare .Cosa posso fare??Ti prego rispondi al più presto

  10. Silvia, non mi preoccuperei troppo. È abbastanza normale che un micetto debba trovare sicurezza esplorando i nuovi spazi un centimetro per volta. Ora è impaurita, ma nel giro di pochissimi giorni vedrai che inizierà a guardarsi intorno usando la cesta come base di sicurezza. Lasciale cibo e acqua vicino alla cesta, e attendi con pazienza 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *