Mi sono divertito come un bambino alle elementari.
Fare colazione in piazza con gli amici, sotto al sole, è una delle poche vere gioie della vita.
Daniaè una persona interessantissima e sorprendente.
Paola ha uno sguardo che ti confonde.
Quel simpaticone di Mario mi ha salvato la vita.
De Carlo ha ammazzato Urbino.
Abbiamo fatto dei video molto carini. Lisa bravissima, ma anche il lavoro di Piero è stato impagabile.
Fabio, Luca e gli altri ragazzi dell’Università sono bravi, motivati e simpatici.
Se facciamo ubriacare lapaoly la sentiremo dire a voce le genialate che scrive (per non parlare delle foto)?
Le ragazze GGD sono vulcaniche.
Viva i Bolsi.
Queste cose fanno male. Perchè poi si ricomincia come sempre.
Ninna
Ottobre 16, 2008 — 11:13 am
“un bambino alle elementari”
Pensa che io le chiamo “gite delle medie”. 😉
lalui
Ottobre 16, 2008 — 11:51 am
Stare in foresteria a me ha ricordato il camposcuola, la colonia. Quando, durante la colazione, ogni stratagemma era buono per riuscire a fare un secondo giro di cornetto o marmellata 🙂
lapaoly
Ottobre 16, 2008 — 12:04 pm
/me timida di persona
grazie biccio. allora quel post che volevo fare, che ti citava, che ho solo in bozza, mo’ magari lo pubblico. 😉
MisterQ
Ottobre 17, 2008 — 3:01 am
I Collegi di De Carlo son brutti come la fame, ma risentono di un approccio particolare dell’architettura di un tempo.
Erano stati progettati all’insegna del “cioè, beh, siamo una grande famiglia…”, pensa soltanto che per ogni blocco di 6 stanze ci sono solo 2 piastre elettriche ed un minifrigorifero in comune, da usarsi per farsi il caffè la mattina. Tutto era improntato all’uso degli spazi comuni, primo tra tutti la Mensa (validissima), visto che il regolamento interno vieterebbe di usare i fornelli a pranzo e cena… regolamento ovviamente ignorato da tutti !
Io li ho criticati per anni, poi, scoprendoli grazie ad un’amica che ci ha vissuto, ho apprezzato certe scelte costruttive e razionali.
🙂